vlà è sostenibile

Ecco quanto possono essere elastici i cactus. La nostra pelle vegana è ottenuta in Messico dal cactus nopal, una pianta che vive esclusivamente grazie all’acqua piovana e ai minerali del suolo. Non vengono utilizzati irrigazione artificiale, fertilizzanti e pesticidi. Anche la raccolta viene effettuata con cura: le foglie mature vengono tagliate ogni sei-otto mesi senza danneggiare la pianta.

Dopo l’essiccazione al sole, le foglie vengono trasformate in polvere. In diversi passaggi, viene prodotto un sostituto della pelle di alta qualità e puramente vegetale. Nel processo non viene sprecato nulla: i sottoprodotti vengono utilizzati nell’industria alimentare.

  • Utilizza il 99% di acqua in meno rispetto alla pelle animale
  • Il 95% in meno di emissioni di CO₂ rispetto alla pelle animale.
  • Non richiede fertilizzanti o pesticidi
  • Privo di sostanze chimiche tossiche, ftalati e PVC
  • Pigmenti colorati organici
  • Vegano approvato dalla PeTA

Confronto ambientale per metro quadro di materiale
Consumo d’acqua
- Pelle animale: circa 33.000 litri
- Pelle di cactus: circa 20 litri
Circa il 99,9% di acqua in meno

Emissioni di CO₂
- Pelle animale: circa 27,3 kg di CO₂
- Pelle di cactus: circa 1,4 kg di CO₂
Circa il 95% in meno di gas serra

vlà è multiforme

La sostenibilità può essere così piacevole dal punto di vista estetico: la pelle di cactus vegana non ha nulla da invidiare alla pelle animale, né in termini di texture né di opzioni di design. Per la nostra collezione, abbiamo creato dei tipi di borse molto popolari in tre colori classici: “Beige Sand” e “Black Night” in versione opaca con una texture in pelle e “Red Wine” con una lucentezza setosa e solo una leggera texture.

Perché il cactus?

Perché stavamo cercando un’alternativa sostenibile e a base vegetale alla pelle animale e abbiamo trovato quello che cercavamo in Messico. L’innovativo materiale Desserto®, sviluppato dal cactus nopal, combina estetica, responsabilità e qualità come nessun altro.

Il cambiamento climatico è una delle più grandi sfide del nostro tempo. Sono necessarie alternative rispettose del clima in tutti i settori della vita. Il cactus nopal prospera anche in luoghi dove non cresce quasi nulla, ad esempio nelle regioni aride e semi-aride, dove funge da serbatoio di acqua e carbonio. Circa 8.100 tonnellate di CO₂ vengono sequestrate ogni anno su 14 ettari di piantagione gestita in modo biologico, mentre la fattoria stessa ne emette solo 15 tonnellate.

Per la produzione della pelle di cactus vegana vengono raccolte solo le foglie mature, ogni 6-8 mesi, senza danneggiare la pianta. I cactus crescono nella regione messicana di Zacatecas, ricca di minerali, e non richiedono praticamente acqua: solo 200 litri per chilo di biomassa, che proviene direttamente dall’umidità dell’aria. In confronto, altre piante hanno bisogno di circa 1.000 litri d’acqua.

La pelle di cactus ottiene ottimi risultati anche in termini di lavorazione: per 1 m² sono necessari circa 10 volte meno energia, 20 volte meno CO₂, 1.600 volte meno acqua e molte meno emissioni rispetto alla pelle tradizionale.

Il materiale Desserto® utilizzato da vlà è composto per il 65% da materie prime rinnovabili.

Fatto a mano in Italia

Spedizione gratuita

Sostenibile

Elemento aggiunto al carrello.
0 articoli - CHF 0.00